La caduta dei capelli è un processo complesso, che ha numerose cause potenziali di fondo.
Patologie, farmaci, stress: sono tutte cause note della caduta dei capelli.
Ma, durante la propria vita, la stragrande maggioranza degli uomini è affetto in una certa misura dalla caduta di capelli negli uomini, chiamata anche calvizie maschile.
Per rispondere alla domanda perché cadono i capelli, dobbiamo esaminarli da diversi aspetti.
Nel caso della caduta dei capelli di tipo maschile ci sono 3 fattori principali in gioco:
- Genetica
- Ormoni
- Invecchiamento
Genetica ed ormoni
L’alopecia androgenetica si verifica solo negli uomini che hanno un codice genetico specifico nei loro cromosomi.
Il gene specifico o il gruppo di geni che causano l’alopecia androgenetica non sono stati ancora identificati, anche se gli esperti ritengono che siano coinvolti nella sintesi degli ormoni maschili – l’enzima 5-alfa reduttasi (che converte il testosterone in diidrotestosterone o DHT) e dei recettori degli androgeni presenti nei follicoli piliferi.
Ma essere semplicemente portatore del gene non è garanzia di calvizie.
Per essere attivato, il gene deve essere “espresso”, cosa che dipende da numerosi fattori tra cui l’età, il livello di stress, gli ormoni e molto altro ancora.
Invecchiamento
I geni e gli ormoni trattati nella sezione precedente non sono sufficienti a causare in un batter d’occhio l’alopecia androgenetica.
Questo processo richiede tempo, durante il quale tutti i follicoli sensibili vengono esposti agli ormoni maschili problematici.
Quanto tempo ci vuole?
La tempistica varia da persona a persona.
FAQ
I fattori più ricorrenti collegati alla caduta dei capelli sono:
Cambiamento di stagione, inquinamento, disturbi ormonali (ad esempio, riduzione degli estrogeni nella donna), cambiamenti ormonali (ad esempio, menopausa o post-gravidanza), ereditarietà.
Carenze nutrizionali, problemi medici sottostanti e stress sono tutte possibili cause della caduta dei capelli. Tutti perdiamo i capelli ogni giorno, con la maggior parte delle persone che perde da 50 a 100 ciocche ogni giorno (di più nei giorni in cui ti lavi i capelli). Ma potresti aver bisogno di cure se ne perdi più del solito.
Una malattia o la febbre possono causare la caduta temporanea dei capelli e quest’ultima è un segno comune di COVID-19. Molte persone sperimentano una perdita di capelli visibile pochi mesi dopo aver superato una malattia o aver sviluppato la febbre alta. Questo è il diradamento dei capelli piuttosto che la caduta dei capelli, quindi dovrebbero ricrescere.
Una carenza di vitamina D può portare alla caduta dei capelli, poiché la stimolazione follicolare è una delle funzioni corporee aiutate dalla vitamina D. Una sua carenza può arrestare la crescita di nuovi capelli e causare più caduta del solito.
Ultima revisione medica del 3 Maggio 2022