- Che cos’è un trapianto di capelli?
- Il trapianto di capelli funziona?
- Specchietto riassuntivo
- Tipi
- Vantaggi del trapianto di capelli
- Candidati ideali
- Quanto costa?
- L’intera procedura
- Guarigione
- Complicazioni
- Risultato finale
Che cos’è un trapianto di capelli?
Durante il trapianto di capelli, i chirurghi trasferiscono i follicoli piliferi dalla parte posteriore o laterale della testa all’area della calvizie.
I trapianti di capelli vengono generalmente eseguiti in anestesia locale e richiedono diverse ore, a seconda delle dimensioni delle aree calve da coprire.
Il trapianto di capelli è una soluzione popolare per i pazienti affetti da stempiature, corona calva, o calvizie maschile. Questo trattamento può ripristinare la crescita con risultati naturali e senza problemi.
Il trapianto di capelli funziona?
Sì, i trapianti di capelli funzionano e possono ripristinare la tua capigliatura con risultati definitivi.
I follicoli che crescono nella parte posteriore della testa non sono sensibili all’ormone DHT, quindi non sono soggetti alla caduta dei capelli di tipo maschile.
Nel corso degli interventi chirurgici di ripristino dei capelli, questi follicoli vengono spostati nelle aree calve o diradate per migliorarne la densità.
Poiché rimangono resistenti al DHT, tali capelli continueranno a crescere naturalmente.
Le tecniche moderne oggi disponibili riducono anche i traumi al cuoio capelluto e agli innesti, raggiungendo percentuali di successo del 90-95%.
Specchietto riassuntivo
Tecniche | FUT, FUE, DHI |
Durata dell’intervento | In genere da 6 a 8 ore |
Anestesia | Anestesia locale |
Rasatura della testa | 1 mm di lunghezza |
Dolore | Da nulla a scarso |
Effetti collaterali comuni | Gonfiore temporaneo, arrossamento, croste |
Cicatrici | Praticamente invisibili |
Guarigione | 7-10 giorni (a seconda del metodo adottato) |
Esercizio fisico | Dopo 3-4 settimane |
Lavaggio dei capelli | Delicatamente dopo 2 settimane |
Risultato finale | 12-15 mesi dopo l’intervento |
2 tipi di trapianto di capelli
Sono disponibili 2 tecniche principali di trapianto di capelli che adottano metodi diversi per estrarre i follicoli piliferi.
- Trapianto di capelli FUT: Comporta la rimozione di un pezzo più lungo dal cuoio capelluto nell’area donatrice. Il chirurgo seziona la pelle in unità follicolari e le impianta nell’area ricevente. Chiude l’incisione con punti di sutura: la tecnica FUT lascia una cicatrice orizzontale sulla zona donatrice.
- Trapianto di capelli FUE: Il chirurgo preleva i follicoli uno ad uno utilizzando uno speciale micropunch. Sebbene non lasci una grande cicatrice lineare sulla parte posteriore della testa, richiede più tempo di un intervento chirurgico FUT.
Poiché prevedono una guarigione più rapida e cicatrici minime, gli ultimi anni hanno visto un aumento della popolarità delle procedure FUE.
Il censimento 2020 dell’International Hair Restoration Society ha rilevato che la stragrande maggioranza dei pazienti preferisce questa tecnica di trapianto dei capelli.
6 vantaggi del trapianto di capelli
- Cambiamento estetico
Il vantaggio maggiore di un trapianto di capelli è il cambiamento estetico che i pazienti riscontrano. Queste procedure possono aiutarti a riacquistare il tuo aspetto giovanile e la tua autostima. - Maggiore fiducia
Sentirti bene con il tuo aspetto migliorerà la tua autostima e aumenterà la tua sicurezza. - Aspetto naturale
Questo tipo di trapianto utilizza i tuoi stessi capelli, pertanto il risultato sarà naturale. Durante l’impianto, il chirurgo imita l’aspetto naturale e la densità dei tuoi capelli, per ottenere un risultato di perfetta densità. - Risultato definitivo
L’impianto dei capelli ha risultati definitivi. I follicoli trapiantati non vengono influenzati dagli ormoni che causano la calvizie maschile, pertanto continuano a crescere lì dove sono stati impiantati. - Conveniente
L’intervento chirurgico di ripristino dei capelli è una spesa una tantum sostenuta per avere un cambiamento duraturo. Sebbene i trattamenti alternativi per la caduta dei capelli siano più economici, restano sempre una spesa ricorrente, potenzialmente per molti anni - Procedura semplice e a basso rischio
Le tecniche moderne ti consentono di ripristinare la densità dei tuoi capelli in un intervento chirurgico di 1 giorno. Sebbene le percentuali di successo siano elevate, queste procedure minimamente invasive presentano un basso rischio di complicanze e di effetti collaterali temporanei.
Chi è un buon candidato?
Gli interventi chirurgici sui capelli hanno risultati davvero trasformativi che rafforzano la fiducia dei pazienti di tutte le età.
Invece dell’età, sono la tua anamnesi e le caratteristiche della tua caduta dei capelli a determinare se l’intervento chirurgico sia la soluzione giusta per te.
In generale, potrebbe essere un candidato ideale per la procedura se:
- La Sua perdita di capelli ha raggiunto almeno la Fase 2 della Scala Norwood
- Soffre di perdita di capelli da più di 3 anni
- Il Suo modello di caduta dei capelli si è stabilizzato
- I Suoi capelli sul retro e sui lati sono abbastanza densi da consentire l’estrazione
Quanto costa l’intervento?
In media, i costi dei trapianti di capelli in Italia variano dai 3.000 ai 9.000 €.
All’HairPalace di Budapest proponiamo pacchetti più convenienti che vanno da 1.590 a 2.490 € e ti permettono di risparmiare fino al 70% sulla tua procedura.
Ogni anno, migliaia di pazienti scelgono di recarsi in Ungheria per i loro interventi.
Anche aggiungendo il costo del viaggio, risparmiano notevolmente sul prezzo, sottoponendosi a trapianti di capelli comunque di qualità, in cliniche moderne e ben attrezzate.
Quanti innesti dovranno impiantarti?
Il fattore più importante che influisce sul prezzo è la rilevanza dell’intervento.
L’entità della caduta dei capelli e la dimensione dell’area diradata determineranno il numero di innesti necessari:
I medici valuteranno anche la qualità dei tuoi capelli e la densità esistente nell’area che vorresti rinfoltire.
Di conseguenza, per poter avere un preventivo preciso è necessaria una consulenza approfondita con un esperto.
Procedura di trapianto di capelli: 8 fasi fondamentali
I trapianti di capelli sono interventi chirurgici minori eseguiti in anestesia locale e vengono considerati minimamente invasivi.
Ecco cosa può aspettarsi il giorno dell’intervento:
- I Suoi capelli saranno tagliati corti in modo che il chirurgo possa vedere tutto con precisione.
- I siti chirurgici saranno puliti e disinfettati.
- Il chirurgo somministrerà anestesia locale, per addormentare l’area donatrice.
- I follicoli piliferi verranno rimossi dalla parte posteriore e dai lati della testa.
- Gli assistenti puliranno i follicoli e li prepareranno per l’impianto.
- Il chirurgo addormenterà la parte superiore del cuoio capelluto. Quindi, preparerà le piccole incisioni sull’area ricevente.
- Quindi, impianterà i nuovi follicoli.
- Il chirurgo pulirà nuovamente i siti chirurgici e metterà una benda sull’area donatrice.
Di solito, questi interventi durano 6-8 ore, a seconda di quanti capelli devono essere trapiantati.
In genere, ai pazienti si impiantano dai 2.000 ai 3.000 innesti in una singola sessione. Nel caso in cui la caduta dei capelli continuasse a progredire, potrebbe essere necessaria una procedura supplementare.
Sebbene ci siano differenze individuali, la maggior parte delle sessioni supplementari non è altro che una serie di trattamenti più piccoli che impiegano meno di 2.000 follicoli.
Il processo di guarigione
Il recupero dopo il trapianto dei capelli sarà rapido.
Poiché si tratta di procedure ambulatoriali minimamente invasive, è possibile tornare a casa lo stesso giorno dell’intervento o il giorno successivo.
Sebbene ogni clinica preveda cure post-operatorie leggermente diverse, probabilmente il processo di guarigione successivo al trapianto dei capelli prevede le seguenti fasi:
- Giorno 0: Togli le bende prima di andare a letto
- Giorno 1: Comincia ad utilizzare lo spray salino
- Giorno 2-4: Torna a lavoro
- Giorno 7: Lavati delicatamente i capelli
- Giorno 14: Il cuoio capelluto deve essere privo di croste
- Dopo 3 settimane: I capelli impiantati cominciano a cadere
- Dopo 3 mesi: Comincia la nuova crescita dei capelli
- Dopo 6 mesi: Miglioramento visibile della densità
- Dopo 12-15 mesi: Il risultato è completo
Effetti collaterali del trapianto di capelli
Se eseguito da un chirurgo esperto, il ripristino dei capelli è una procedura sicura ed efficace.
Tuttavia, si tratta comunque di interventi chirurgici e, in quanto tali, anche un trapianto di capelli riuscito ha dei potenziali effetti collaterali.
Dopo l’intervento, potresti avvertire un po’ di dolore al cuoio capelluto. Una clinica può consigliarti di assumere dei farmaci per:
- combattere la infezioni
- ridurre il gonfiore dopo il trapianto
- ridurre il dolore dopo il trattamento
Per fortuna, la maggior parte degli effetti collaterali è a breve termine, pertanto causa un lieve disagio solo nei primi giorni successivi all’intervento chirurgico.
I potenziali effetti collaterali sono:
- cicatrici
- croste
- prurito e gonfiore del cuoio capelluto
- sanguinamento nella zona donatrice
Quali sono i risultati a lungo termine?
I Suoi capelli dovrebbero continuare a crescere normalmente dopo un trapianto. Ma la densità dei capelli può differire a causa di:
- La qualità dei capelli
- La forma dei capelli (ad es. mossi, ricci)
- La consistenza della pelle sul cuoio capelluto (lassità del cuoio capelluto)
- Il numero di follicoli nell’area di trattamento
L’unico metodo per ripristinare efficacemente la densità sulle aree calve o diradate è il trapianto di capelli. È importante scegliere il metodo migliore per ottenere i migliori risultati di trapianto di capelli.
Queste procedure non fermeranno la caduta dei capelli e potrebbe aver bisogno di trattamenti di follow-up a lungo termine. Tuttavia, eseguiti da chirurghi qualificati, i metodi moderni offrono risultati duraturi e alte percentuali di successo.
Trapianto di capelli all’HairPalace – L’esperienza di Davide
FAQ
Nel corso del trapianto, il chirurgo preleva dalla nuca e dai lati della testa del paziente i bulbi piliferi non interessati dal DHT (ormone considerato una delle cause principali dell’alopecia androgenetica) e, successivamente, li innesta nell’area affetta dalla calvizie.
Dipende dall’ampiezza dell’area da trapiantare. Se l’estensione della calvizie è media, l’intervento consta di una sola seduta della durata di circa 4 ore.
In genere, un solo intervento è sufficiente, ma tutto dipende comunque dalle esigenze del paziente e da quanto voglia rinfoltire la sua calvizie.
Dopo l’intervento, è importante astenersi dall’attività sessuale per le prime 48 ore, mentre i capelli possono essere lavati dopo 3 giorni. L’attività sportiva può essere ripresa dopo 30 giorni.
Ultima revisione medica del 23 Maggio 2022
- ISHRS: 2020 Practice Census Resultshttps://ishrs.org/wp-content/uploads/2020/05/Report-2020-ISHRS-Practice-Census-05-22-20.pdf
- Kanti V, Messenger A, Dobos G, et al. Evidence-based (S3) guideline for the treatment of androgenetic alopecia in women and in men - short version. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018;32(1):11-22.https://doi.org/10.1111/jdv.14624
- Vogel James E et al. Hair Restoration Surgery: The State of the Art. Aesthetic Surgery Journal 2013;1:33http://dx.doi.org/10.1177/1090820X12468314
- Zito PM, Raggio BS. Hair Transplantation. Updated 2021https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK547740/